Descrizione
Questo sussidio è fondamentale per il servizio del ministro straordinario della Comunione.
Da sempre, presupposto ineludibile del Vangelo, è la cura cristiana delle persone ammalate; di questo gesto e di questa cura è protagonista il ministro straordinario della Comunione: egli ha il compito di favorire la partecipazione dei fedeli, in modo particolare delle persone malate, alla Comunione eucaristica. Il libro è quindi uno strumento efficace per la celebrazione del Rito della Comunione a tutti quei fedeli che, anziani o malati, non possono partecipare alla santa Messa.
In questo libro sono presenti, inoltre, anche i riti principali nei quali si articola l’impegno del ministro straordinario della Comunione.
I testi e i gesti presentati sono tratti dal Rituale Romano e fanno sì che la preghiera di ogni singolo ministro presso un credente sia celebrazione di tutta la Chiesa e che la preghiera della Chiesa raggiunga ogni singolo credente.
• Il sussidio contiene il rito della Comunione ai fedeli, anziani o malati, fuori della Messa e i riti principali nei quali si articola l’impegno del ministro straordinario della Comunione. • I testi e i gesti presentati sono tratti dal Rituale Romano. • La grafica, sobria ed elegante, impreziosisce il testo. • I caratteri grandi e leggibili rendono il sussidio di facile utilizzo.
DETTAGLI
TITOLO : Il servizio del Ministro Straordinario della Comunione. Testi liturgici.
AUTORE : Autori Vari
EDITORE : Editrice Shalom
PUBBLICAZIONE : 2020
ISBN : 9788884046338
PAGINE : 192
FORMATO : Libro
ALTEZZA : 16,5 cm
LARGHEZZA : 11 cm
PESO : 200 gr
COLLANA : Liturgia