Descrizione
Tradotta in tutte le lingue del mondo cristiano, la Bibbia di Gerusalemme è universalmente la più diffusa. Per il rigore degli studi e l’affidabilità dei ricercatori che vi hanno lavorato è la più amata dai credenti, la più consultata dagli esperti, la più frequentata dal pubblico laico. Questa edizione rilegata, dotata di copertina in plastica e cofanetto, è indistruttibile e pratica da maneggiare, ed è impreziosita da xilografie tratte da una Bibbia stampata a Venezia nel 1606, realizzate da disegnatori e incisori italiani, in apertura di ogni libro biblico e nei risguardi.
La Bibbia di Gerusalemme è opera dell’Ecole Biblique de Jèrusalem. Il criterio di traduzione è stato il confronto con i testi originali in ebraico-aramaico e greco. Ricca di note e rimandi, si distingue anche per le segnalazioni delle discordanze tra le antiche versioni e l’indicazione delle alternative. E’ stata pubblicata in fascicoli tra il 1948 e il 1953 per arrivare alla prima edizione integrale nel 1973.
L’edizione italiana ad opera delle Dehoniane raccoglie e traduce tutto il materiale di apparato, ad eccezione del Testo Biblico che è invece quello ufficiale CEI.
Questa presentata nella scheda è la versione con cofanetto.
DETTAGLI
TITOLO : La Bibbia di Gerusalemme. Edizione Plastificata.
CURATORE : Mara Scarpa
EDITORE : EDB Edizioni Dehoniane Bologna
PUBBLICAZIONE : 01/01/2009
ISBN : 9788810820322
PAGINE : 3060
FORMATO : Libro
ALTEZZA : 19,5 cm
LARGHEZZA : 13,4 cm
PROFONDITA’ : 5,7 cm
PESO : 1180 gr
COLLANA : Bibbia e testi biblici