La dottrina cattolica

16,00

9788871987699

San Paolo VI è un grande profeta del nostro tempo. I meriti di questa eccezionale personalità sono molteplici. Questo libro ne focalizza uno in particolare, che riguarda la difesa che Papa Montini ha fatto, con lucidità e coraggio, della fede cattolica. Il suo grande merito fu quello di aver compreso che il problema di fondo della Chiesa, nella temperie della modernità, era quello di preservare il deposito della divina Rivelazione ad essa affidato.
Pur in mezzo a contestazioni e ad attacchi da parte di élites intellettuali che avrebbero dovuto sostenerlo, San Paolo VI combatté coraggiosamente la sua battaglia in difesa della fede e una delle sue iniziative più efficaci fu la solenne Professione di fede pronunciata nella basilica di San Pietro il 30 giugno 1968. A chi negava la verità rivelata e subdolamente operava per un pantheon religioso universale, il Pontefice opponeva il Credo cattolico, approfondito in tutti quei passaggi dottrinali che venivano messi in discussione.
Nell’attuale clima di «autodissoluzione della fede» e di «apostasia silenziosa», il Credo di Paolo VI, arricchito dagli insegnamenti del Catechismo della Chiesa cattolica, rappresenta una guida necessaria per non smarrire il cammino della verità e tenere accesa la lampada della fede mentre si estendono sempre di più le tenebre della menzogna.

DETTAGLI

TITOLO: La dottrina cattolica – Il Credo antimodernista di San Paolo VI

AUTORE: Livio Fanzaga

EDITORE: SugarCo

PUBBLICAZIONE: 14/09/2020

ISBN: 9788871987699

PAGINE: 224

FORMATO: Libro

ALTEZZA: 22,5 cm

LARGHEZZA: 14,5 cm

PESO: 430 gr

Peso0,430 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La dottrina cattolica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *